Riccardo Tesei Personal Coach

Esperienza e passione da vent'anni "Vivo questa professione da oltre vent'anni, con migliaia di clienti condotti all'obiettivo. Fino a quando ci saranno persone che avranno la grande soddisfazione di migliorare fisicamente e di sentirsi meglio io sarò al loro fianco".

Riccardo Tesei
  • Riccardo Tesei, personal coach: raccontaci la tua esperienza, come nasce questa tua passione?

La mia passione nasce a 17 anni quando inizio ad allenarmi con i carichi. A 30 anni la passione diventa lavoro, gestendo la mia prima palestra. Capisco che l’allenamento con i carichi ha enormi potenzialità ancora poco sfruttate. Da lì è un crescendo di passione e di risultati, con migliaia di persone seguite e condotte all’obiettivo. Tutto ciò mi porta gradualmente a diminuire le dimensioni dei miei centri e ad aumentare la qualità del metodo. L’aggiornamento continuo e la profonda autocritica mi permettono di costruire modelli di allenamento innovativi ed efficaci. Non contento, decido che per spremere il meglio dalla mia esperienza ho bisogno di uno studio dedicato all’allenamento di una sola persona alla volta. Così nasce, nel 2018, lo Studio Health Fitness di Como

  • A chi ti rivolgi?

Mi rivolgo a tutti, qualunque risultato fisico ognuno voglia ottenere. Benessere, estetica, dimagrimento (anche forte obesità), atleti agonisti e dilettanti, patologie, recupero da interventi chirurgici o da traumi. Negli oltre vent’anni di professione ho lavorato con ogni tipo di richiesta. La mia mission è raggiungere l’obiettivo richiesto, rispettando le caratteristiche, le abitudini e le priorità giornaliere dell

Ho costruito dei pacchetti da 5 o da 10 sedute da svolgere online. Il meccanismo delle mie sedute è identico a quello in studio, con la differenza relativa all’attrezzatura che la persona possiede in casa. È necessario costruire programmi di allenamento che prevedano l’utilizzo di pochi attrezzi, magari anche uno solo. In alcuni casi si lavora solo a carico snaturale. È chiaro che, per mantenere l’efficacia, è necessario modulare le variabili dell’allenamento, vedi le ripetizioni, le serie, la velocità d’esecuzione, le pause e tante altre. Il risultato è comunque garantito, alla pari degli allenamenti in studio.

  • Dove è la tua sede?

La mia sede è in Via Torriani 31, a Como. Mi trovo a pochi metri dalla città murata. A disposizione, cosa non da poco, ho un parcheggio privato per la mia clientela.

INFO:

https://coach-ricky-tesei.myshopify.com/

  • Come si svolge la tua attività?

L’attività si svolge in studio, dove la persona si allena con un workout funzionale a ciò che sono le caratteristiche fisiche, l’esperienza sportiva e l’obiettivo da raggiungere. L’allenamento è composto da movimenti attivi, sfruttando il corpo (carico naturale) o aggiungendo carichi come bilancieri, manubri, dischi, oltre a kettlebell, corde, clubbell e altro. L’allenamento è costruito unicamente sulla singola persona, come un abito sartoriale. Esso viene variato ad ogni seduta in base a parecchie variabili. Oltre all’allenamento la persona è seguita in ogni ambito, con consigli alimentari o eventuali allenamenti da svolgere a casa. Il tutto sempre nel rispetto delle esigenze di ognuno, fisiche e psicologiche.

  • Hai qualche consiglio su come mantenersi in forma dal punto di vista dietetico abbinando magari una sana alimentazione con regolari esercizi fisico? Quali sono gli errori che si commettono?

Per entrare in forma o mantenersi io utilizzo la triade ALLENAMENTO CON I CARICHI – PASSI QUOTIDIANI – DEFICIT CALORICO. Per quanto riguarda un consiglio è bene sapere che la scienza alimentare sta cambiando le regole, e l’esperienza sul campo sta dimostrando che ciò che era valido qualche anno fa adesso non ha più efficacia. È comunque giusto sapere che il deficit calorico è attualmente il metodo per perdere peso più efficace, così come il surplus calorico lo è per aumentare di peso. Sembrerà banale ma non lo è.

L’errore principale è legato alla costanza. La maggior parte delle persone molla prima del raggiungimento dell’obiettivo. È necessario fare di tutto per mantenersi legati all’allenamento ed alla giusta alimentazione per sé stessi nel medio-lungo termine. Un altro errore è quello di pretendere di seguire lo schema alimentare che ha avuto successo con la persona amica. Anche l’alimentazione pretende una costruzione su misura, ed ogni struttura, in quanto bio-meccanica ha esigenze diverse. Un ultimo errore è sicuramente quello di non rivolgersi a professionisti dell’allenamento e della nutrizione. Il “fai-da-te” può andare bene fino ad un certo punto. Il rischio è quello di perdere tempo, denaro, con la possibilità di danneggiare il sistema-corpo. 

Scroll to Top